Suo scopo è quello di accogliere chi desidera fare esperienza di Dio in un clima di silenzio, anche attraverso la natura. Il ritmo della giornata è scandito dalla liturgica delle ore, la Santa Messa, l'adorazione, il rosario, la meditazione della Parola di Dio, il silenzio. Con gli ospiti si condivide uno stile di vita semplice ed essenziale. Si condividono con loro problemi e fatiche in modo da pregare con loro e per loro. La casa di preghiera diventa così strumento di fraternità e terreno per entrare in relazione con Dio e sperimentare la sua tenerezza amorosa; la "bottega del vasaio" (Ger 18) in cui si sperimenta la "kenosi", lo svuotamento di sè per riempirsi di Dio nell'incontro con il fratello.
La casa, per ora, non è molto grande ed offre pochi posti letto. Questo assicura un clima di silenzio e di preghiera. Per informazioni vedere contatti.
"VIENI E VEDI" (Gv 1,46)